Mancano cinque giornate al termine della Serie A e ben cinque squadre sono in lotta per tre posti in Champions League. Al momento la classifica recita Atalanta (68), Napoli, Juve e Milan (66), Lazio (61, con una partita in meno).
Analizziamo allora i calendari delle cinque pretendenti, il loro stato di forma e i punti di forza per capire chi entra e chi resta fuori dalla Champions.
Atalanta – 68 pt
Calendario (in neretto le partite in casa): Sassuolo – Parma – Benevento – Genoa – Milan

La Dea è la squadra che esprime il miglior calcio del campionato, una corazzata difficilmente rallentabile. Proprio per questo sono i favoritissimi per uno slot in Champions, anche alla luce del miglior calendario. Bella sfida subito con il Sassuolo in corsa Europa League, ma con i bergamaschi nettamente favoriti. In caso di vittoria si potrebbe già parlare di piazzamento acquisito, alla luce delle tre partite successive con Parma, Benevento e Genoa nelle quali potrebbero arrivare 9 punti. A quel punto lo scontro all’ultima contro il Milan diventerebbe solamente una sfida d’onore.
11 vittorie, 1 pari e 1 sconfitta nelle ultime tredici partite.. insomma, per noi l’Atalanta ENTRA!
Previsione punti: 79/80 pt.
Napoli – 66 pt
Calendario: Cagliari – Spezia – Udinese – Fiorentina – Verona

Il Napoli è l’altra squadra che vive un ottimo momento di forma. Con il rientro di molti giocatori dai rispettivi infortuni (su tutti Osimhen e Mertens) la banda di Gattuso ha mostrato di poter cambiar veste in base agli avversari, e ha raccolto ben 26 punti su 33 dall’eliminazione in Europa League.
Il calendario poi è dalla parte dei partenopei: la partita più ostica sulla carta è subito al prossimo turno con il Cagliari in lotta salvezza e galvanizzato da 2 vittorie consecutive, ma il Napoli è superiore e gioca in casa. Poi la sfida allo Spezia (che all’andata sconfisse i partenopei), la brutta Fiorentina (che potrebbe fare uno scherzo se in piena lotta salvezza) e l’Hellas in vacanza.
Salvo sorprese, anche il Napoli per noi ENTRA.
Previsione punti: 76/78 pt
Milan – 66 pt
Calendario: Benevento – Juventus – Torino – Cagliari – Atalanta

Il Milan è lo spettro di sé stesso. I rossoneri faticano (sul piano del gioco e dei risultati) da tempo, e la sonora sconfitta di ieri ad opera della Lazio rischia di lasciare strascichi pesanti sul piano mentale, vero punto di forza del Milan della prima parte di stagione e vulnus della seconda metà.
Per le ambizioni dei rossoneri è fondamentale il ritorno del vero Ibrahimovic che, dopo aver pagato l’età ed anche il personaggio, è chiamato a dimostrare di essere quel semidio che si auto-professa: troppo poco 1 gol e 6 presenze nelle ultime 12 gare.
Altrettanto fondamentale è ottenere i 3 punti alla prossima con il Benevento, in piena lotta salvezza ma in caduta libera: le 4 partite dopo sono da incubo. Scontro diretto con la Juve, due scontri con squadre avvelenate per la salvezza e altro scontro diretto con l’Atalanta (che potrebbe già essere qualificata, ma venderà lo stesso cara la pelle dopo la questione Super Lega).
Il Milan per noi, e lo diciamo da gennaio, alla fine RESTA FUORI. Ma auguriamo ai tifosi rossoneri di sbagliarci.
Previsione punti: 73/74 pt.
Juventus – 66 pt
Calendario: Udinese – Milan – Sassuolo – Inter – Bologna

La Juve è la grande incognita della Serie A 20/21. Una squadra con una rosa pazzesca, nonostante qualche pezzo mancante, che se non dovesse accedere alla Champions compirà un vero disastro sportivo, con giocatori, allenatore e dirigenza parimente responsabili.
Al momento la Vecchia Signora vive delle giocate dei singoli, e la mancanza di Federico Chiesa è un duro colpo, soprattutto in un momento in cui Cristiano Ronaldo sembrerebbe starsi autogestendo in vista dell’Europeo (non sembra importargli il piazzamento: che la storia con la Juve sia già finita?).
Il calendario è nella media: scontri facili con Udinese e Bologna, scontro diretto (dove si decide metà corsa Champions League) con il Milan, un Sassuolo che dipende dove si troverà tra tre giornate ed il Derby d’Italia con l’Inter già campione. La Juve ha dimostrato di andare più forte negli incontri difficili, motivo per cui potrebbero arrivare dai 10 ai 13 punti, che verosimilmente vorrebbe dire rimanere nelle prime 4.
E’ difficile immaginare una Juventus che resti fuori, motivo per cui diciamo che al 55% ENTRA (anche per via degli scontri diretti a favore e dei punti di vantaggio), ma occhio alla prossima squadra.
Previsione punti: 76/77 pt.
Lazio – 61 pt
Calendario: Genoa – Fiorentina – Parma – Roma – Torino – Sassuolo

Una Lazio che sembrava alle corde, destinata al KO dopo la sconfitta di Napoli, e che invece si rialza con un pesantissimo 3-0 al Milan. Adesso nella testa dei giocatori biancocelesti può cambiare tutto: il calendario è fattibile, ed in caso di 9 punti con Genoa, Fiorentina e Parma (le prime due in “lotta per la salvezza”, ma a distanza, e la terza già retrocessa), arriverebbero al rush finale con il vento in poppa.
Il derby contro una Roma che ha già mollato (ma sempre un derby è) sarà poi il crocevia della stagione: anche con un pareggio i biancocelesti arriverebbero al recupero e al match finale (con il Sassuolo magari già in vacanza) con una convinzione mentale incredibile, e già lo scorso anno la banda di Inzaghi ha mostrato di saper surfare alla grandissima sull’onda dell’entusiasmo.
Il grande vero avversario della Lazio è la Lazio stessa: per noi parte con il 45% di possibilità di entrare in Champions, anche visti i punti di distacco, ma se sapranno credersi grandi i biancocelesti hanno le loro possibilità di fregare una Juve allo sbando.
Previsione punti: 74/75 pt