Siamo giunti all’ultima giornata di Serie A del 2020, questi sono i nostri consigli sul Fantacalcio, con una piccola chicca finale sugli arbitri, del tutto statistica.
CROTONE-PARMA
Due difese non imperforabili, preferiamo evitare i centrali e ci prendiamo i due di sinistra; Reca ci ha dimostrato di avere gamba e potrebbe trovare molti spazi visto il modulo degli ospiti, mentre Gagliolo rimane affidabile, da sufficienza. A centrocampo pochi uomini da fantacalcio oltre al solito Kucka, vi consigliamo Molina se vi serve un ultimo slot. Con l’infortunio di Gervinho, puntiamo su Karamoh nel Parma; Messias è una buona idea, mentre Simy ha i rigori dalla sua.

JUVENTUS-FIORENTINA
Da confermare in toto la difesa della Juventus, Cuadrado e De Ligt su tutti. Negli ospiti l’unico a salvarsi potrebbe essere Biraghi, mentre Milenkovic è una scommessa per cuori forti. Partita dell’ex per Federico Chiesa, avrà voglia di fare bene. Oltre a lui si può schierare Castrovilli, anche se ultimamente non sta entusiasmando. Se siete in cerca di sufficienze potete fare affidamento sugli altri centrocampisti bianconeri. Morata e Ronaldo sembrano avere un’intesa perfetta, impossibile tenerli fuori.
VERONA-INTER
Non ci fidiamo molto dei centrali del Verona, meglio gli esterni se proprio dobbiamo scegliere. Nell’Inter approvato tutto il blocco difensivo, anche Skriniar sembra aver trovato la giusta quadra nella difesa a 3. Aspettiamo il vero Vidal, ma vogliamo dargli ancora fiducia, così come Barella, che la merita tutta! Dall’altra parte Veloso può fare una partita d’esperienza portando a casa una sufficienza. Zaccagni viene da una brutta prestazione, ma non è facile tenerlo fuori dopo l’inizio di stagione. Lautaro e Lukaku non hanno bisogno di essere consigliati.
BOLOGNA-ATALANTA
Partita difficilissima per gli uomini di Mihajlović, salviamo Soriano e Barrow, ci aspettiamo una partita proibitiva, soprattutto per la difesa. Svanberg potrebbe essere il rigorista, ma rischia un’insufficienza oltre al fattore rigori. Discorso opposto per l’Atalanta, sono quasi tutti schierabili, soprattutto i soliti uomini da bonus che conosciamo tutti. Anche Ilicic sembra essere tornato sui suoi livelli.
MILAN-LAZIO
Acerbi dovrebbe recuperare e rimane affidabile, gli altri centrali delle due squadre non ci convincono, Romagnoli offre meno sicurezze senza Kjaer. Theo continua a spingere, impossibile da tenere fuori. Attenzione all’emergenza del Milan a centrocampo, Chalanoglu potrebbe arretrare nei due mediani; perde appetibilità per la posizione, ma rimane pericoloso dai calci piazzati, da mettere comunque. Diaz e Saelemaekers possono essere due scommesse di giornata, sempre intriganti essendo listati centrocampisti. Luis Alberto e Milinkovic le certezze. Immobile continua a segnare, mentre Leao sta facendo benissimo aldilà degli stop che ha avuto.
NAPOLI-TORINO
Torino in un periodo veramente buio, difficile trovare qualcuno di scherabile oltre al capitano Belotti. Se proprio non avete di meglio, due scommesse che si possono provare sono Verdi da ex e Lukic, ma non sarà facile. Gli uomini di Gattuso vengono da due sconfitte, ma possono subito rifarsi per chiudere l’anno al meglio. Manolas ci piace molto, ma anche Di Lorenzo potrebbe tornare a fare bene. Zielinski su tutti a centrocampo, ma anche Politano è un’ottima idea, non lo terremmo fuori! Insigne torna dalla squalifica e ha voglia di riprendersi per mano la squadra.
ROMA-CAGLIARI
Visto che dovrebbe mancare Spinazzola, vogliamo provare la scommessa Zappa, dovrebbe avere vita più facile! Rimane l’unico schierabile negli ospiti. Approvato il blocco difensivo giallorosso. A centrocampo Pellegrini si può mettere. Veretout e Mkhitaryan imprescindibili, mentre Sottil e Nandez possono andare sotto la voce “scommessa” e “da sufficienza” rispettivamente. Dzeko ha ritrovato goal e fiducia, inutile dirvi che si schiera, così come Joao Pedro che potrebbe fare bene.
SAMPDORIA-SASSUOLO
Non ci entusiasmano le due difese, davvero difficile scegliere. A centrocampo via libera a tutti gli uomini offensivi delle due squadre. Jankto, Damsgaard, Verre e Djuricic vanno schierati, mentre Locatelli può fare la solita partita da 6,5. Quagliarella si può schierare, mentre è obbligatorio mettere Berardi, l’uomo più in forma del Sassuolo sicuramente. Caputo ancora non è al massimo, ma si può rischiare, così come Boga.
SPEZIA-GENOA
Partiamo dalla difesa: Bastoni e Criscito si possono schierare, mentre a destra nel Genoa sono in ballottaggio Zappacosta e Ghiglione; potete mettere entrambi, ma con una copertura. A centrocampo veramente poche scelte, salviamo Ricci per il fattore rigori. Per concludere ci prendiamo i due bomber, Scamacca e Nzola. Meglio Shomurodov (o Pjaca) di Gyasi e Farias.

UDINESE-BENEVENTO
Ci piacciono gli esterni dei padroni di casa; Larsen meglio di Zeegelaar, che rimane comunque schierabile. Negli ospiti ci affidiamo all’esperienza di Glik e di Letizia, non dovrebbero tradire. De Paul e Pereyra stanno facendo benissimo e rimangono le uniche scelte valide a centrocampo. Ci intrigano gli attaccanti dell’Udinese, Pussetto da buona prestazione e chissà qualche bonus, Lasagna può avere una chance da titolare.
ARBITRI E RIGORI
Vogliamo fare un piccolo appunto statistico sugli arbitri, focalizziamo la nostra attenzione sulle seguenti partite:
- VERONA-INTER (Arbitra Giacomelli, quattro rigori concessi in tre presenze quest’anno, quindi attenzione a Veloso e Lukaku.)
- JUVENTUS-FIORENTINA (Arbitra Massa, quattro rigori concessi in sei presenze; attenzione a Ronaldo e Vlahovic.)
- MILAN-LAZIO (Arbitra Di Bello, cinque rigori concessi in sei presenze; senza Kessie non sappiamo chi potrebbe essere il rigorista del Milan. Il solito Immobile per gli ospiti.)