In questa puntata di Omnia Talenti andiamo alla scoperta del PSV Eindhoven. La squadra olandese è da sempre una grande fucina di talenti. Malen e Bergwijn sono solo i più conosciuti, ma di giovani promesse i biancorossi ne hanno molti.
Insieme all’Ajax, il PSV è la squadra più forte d’Olanda e i posizionamenti degli ultimi anni lo dimostrano. Come i lancieri anche i contadini (soprannome per la squadra di Eindhoven), hanno nelle loro fila molti giovani pronti o quasi per il grande salto nelle migliori società europee. Oltre alla lunga tradizione di talenti, il merito va anche al tecnico Mark van Bommel. L’idea di calcio dell’ex centrocampista olandese è molto chiara: compattezza difensiva e tanto possesso palla. Per giocare il calcio proposto dal PSV servono giocatori complementari e bravi nelle due fasi. Alcuni esempi possono essere il terzino destro fluidificante Dumfries e il metronomo Hendrix. Ma è dal centrocampo in su che i biancorossi esprimono un calcio ad altissimi livelli, con scambi vicini e rapidi.
Elemento imprescindibile per Mark van Bommel è il mediano Pablo Rosario. Olandese classe 1997 gioca con un’esperienza che non corrisponde per uno della sua età. È una vera e propria diga davanti la difesa, dotato anche di un’ottima intelligenza tattica. Come detto, però i giovani biancorossi non assolvono solo un compito, infatti anche Rosario sa rendersi pericoloso in fase di possesso con la sua tecnica e l’ottimo tiro dalla distanza. In 17 presenze da Eredivise ed Europa League ha messo a segno 3 reti e fornito un assist. Numeri molto positivi fin qui se si pensa ad un mediano. Dopo le prime sirene di mercato, il PSV ha prontamente rinnovato il contratto fino al 2023 al classe 1997. Complice anche il suo agente (Mino Raiola), il prossimo trasferimento di Pablo Rosario sarà decisamente oneroso. Ha una valutazione di circa 22 milioni, ma se continua così è destinata a crescere sensibilmente.

Poco più avanti di Rosario, sulla trequarti troviamo il giocatore più giovane (e forse più talentuoso) del PSV. Stiamo parlando di Mohammed Ihattaren. Trequartista classe 2002 di origini marocchine. Il giovane olandese, da gennaio scorso è diventato un titolare. È il regista avanzato della squadra, dai suoi piedi si sviluppano le azioni più pericolose. Nonostante i soli 17 anni, il numero 24 gioca con una personalità fuori dal comune. È dotato di una grandissima tecnica, che lo rende molto bravo nel dribbling; ottima anche la visione di gioco (7 assist in 14 partite tra campionato ed Europa League). Ihattaren inoltre, viste le sue varie qualità, può giocare anche come esterno d’attacco. Come Rosario, anche il classe 2002 ha da poco rinnovato il contratto, fino al 2022. Dopo le continue ottime prestazioni del talento olandese, molti top club hanno messo gli occhi su di lui. Su tutte Barcellona, Manchester City e Chelsea. Prezzo del gioellino del PSV circa 26 milioni, come minimo.

In attacco troviamo i due talenti più famosi del PSV: Malen e Bergwijn, ma proprio perché sono i più conosciuti, vogliamo portarvi alla scoperta di un altro giovane e altrettanto talentuoso. Stiamo parlando di Cody Gakpo, ala sinistra classe 1999. È dotato di un ottimo fisico (187cm) a cui abbina anche una grandissima velocità e tecnica individuale. Queste caratteristiche lo rendono un serio e costante pericolo per le difese avversarie. Nonostante il ruolo, ai gol preferisce gli assist, infatti sono già 6 in 13 apparizioni a dispetto delle 2 reti. Tra i talenti di cui vi abbiamo parlato Gakpo è quello con meno esperienza, ma con le doti fisiche e le qualità tecniche che ha il suo futuro è roseo. Anche lui, come i suoi compagni ha rinnovato da poco (fino al 2023). La valutazione però, ad oggi, è inferiore: circa 12 milioni.

Il PSV conferma ancora una volta il suo ottimo vivaio, pieno di ottimi talenti tutti made in Olanda. I contadini non hanno la forza economica e l’appeal delle big europee, ma i vari rinnovi dimostrano l’intenzione di trattenere il più possibilea i propri gioielli.
Tommaso Prantera @T_Prantera