
Eccoci con un nuovo appuntamento del nostro viaggio alla scoperta del campionato più pazzo del mondo!
Questa volta ci spostiamo nello stato Paranà, precisamente nella sua capitale Curitiba, per esaminare una delle squadre più interessanti del Brasileirao: l’Athletico Paranaense.
L’Athletico è uno dei club più all’avanguardia del Paese: l’Arena da Baixada, da 43.000 posti, è l’impianto più moderno dell’America Latina, mentre il Cat do Caju, centro sportivo del “Furaçao”, è considerato uno dei migliori centri di allenamento al mondo.

Alla guida dell’Athletico, che conta nel suo palmares 1 Campionato e 1 Copa Sudamericana, vi è il 38enne Tiago Nunes, amatissimo dai tifosi per il suo stile di gioco ultra offensivo.
Come detto, la rosa del club rossonero è una delle più intriganti del Brasile, essendo un vero mix tra giocatori affermati e giovani talenti destinati a spiccare il volo verso campionati maggiori.
In porta troviamo Santos, portiere molto dinamico in grado di realizzare grandi parate, ma vera e propria testa calda: lo scorso anno, nel bel mezzo della partita con l’Atletico Mineiro, decise di dare una controllata al suo cellulare!

Per quanto riguarda la difesa, dopo aver perso Renan Lodi (di cui abbiamo parlato qui), approdato all’Atletico Madrid, il club Paranaense non si è fatto attendere, tesserando l’ex terzino del Barcellona Adriano, uno dei numerosi terzini di caratura internazionale che i club brasiliani hanno portato dall’Europa in questa sessione di mercato (insieme a Rafinha, Felipe Luis, Dani Alves e Juanfran).
Padrone della fascia destra è invece un idolo dei tifosi interisti e non solo, Il Divino Jonathan: con la maglia rossonera Jonathan ha messo a segno 5 reti e fornito ben 11 assist.
Menzione speciale per Lèo Pereira, difensore centrale classe 1996, e rigorista, su cui molti club europei hanno messo gli occhi.
Metronomo della squadra è il 21enne Bruno Guimaraes, vera stella della squadra. Il regista del 1997 è stato seguito questa estate da Roma, Napoli, Juventus e Chelsea: siamo pronti a scommettere che la prossima stagione giocherà in Europa. Il giocatore, che ha una clausola rescissoria da 35 Milioni, è un centrocampista completo, in grado di occupare ogni zona della metà campo, con il vizio del gol: quest’anno è già a quota 4 reti e 2 assist in 18 presenze.
Davanti il gioiello è il classe 1995 Rony. punta centrale capace di giocare anche come ala su entrambe le fasce. Alto solamente 167 cm è molto veloce ed ama attaccare gli spazi, diventando incontenibile in campo aperto; ma allo stesso tempo abbina ad un gran tiro dalla distanza un’eccellente visione di gioco.

Nel Brasileirao l’Athletico Paranense occupa l’ottava posizione, nella Copa Libertadores i sogni di gloria sono stati interrotti agli Ottavi di Finale del Boca Juniors, mentre in Copa do Brasil il Furaçao si trova in Semifinale contro il Gremio.
Classifica Brasileirao e Marcatori

